LA TENDA SPORCA – Quanto è importante il giudizio degli altri in finanza?

WEEKLY NEWS FINANZA DI LUSSO N. 65

Nel 1820 comparve per la prima volta a Edo (l’odierna Tokyo) quello che oggi noi chiamiamo sushi.
Hanaya Yohei fu il primo a servire sul suo banco bocconcini di riso aromatizzati all’aceto con sopra fettine di pesce crudo.

Un aspetto davvero curioso era che la tenda bianca fissata alle bancarelle della vendita era letteralmente lurida. I clienti, infatti, si pulivano le mani proprio sulla tenda dopo aver consumato il sushi.
Un sistema infallibile per individuare il miglior rivenditore era quello di guardare la tenda: più era sporca, più il posto era frequentato e quindi, probabilmente, migliore il sushi.

Da allora, il sushi si è diffuso in tutto il Giappone e in tutto il mondo dando vita a tantissime varianti.

Questa storia straordinaria ci fa riflettere su quanto ancora oggi sia importante osservare la “tenda sporca”.
Oggi le chiamiamo “recensioni”, esperienze di altri che ci indicano la qualità e la soddisfazione del prodotto o servizio di cui vorremmo usufruire.

La tecnologia ha portato una forte accelerazione e raffinatezza delle recensioni. La valutazione di un prodotto o di un servizio è disponibile in ogni momento e in grande quantità.
Tutto questo è stato favorito (ed ha favorito) la crescita delle imprese tecnologiche.
La tecnologia ha permesso a molte imprese di avere un ambizione globale anche senza avere una presenza fisica nei mercati di riferimento ed ha creato una forte scalabilità di questi business.

Questo giustifica sicuramente la forte crescita dei titoli tecnologici nell’ultimo anno e ci fa capire l’importanza di inserire nel proprio portafoglio strumenti finanziari legati alla tecnologia.
Ciò va fatto anche considerando quanto stia diventando sottile il confine tra titoli tecnologici e non tecnologici poiché la tecnologia si sta velocemente diffondendo in diversi settori dell’economia imponendosi anche in business non tecnologici che, grazie all’applicazione tecnologica, stanno mettendo a leva la loro crescita.

Il potere della recensione e della reputazione è amplificata dalla tecnologia ed è per questo che dovremmo avere titoli con tante tende sporche nel nostro portafoglio.

MERCATI FINANZIARI

La settimana appena passata è stata cruciale per i mercati finanziari, con gli investitori che hanno cercato nei risultati di bilancio delle società americane i motivi per giustificare le altissime valutazioni di molte azioni. Sul lato bond, invece erano attesi i dati  sull’inflazione Usa.

Per quanto riguarda i dati sull’inflazione, l’atteso dato sull’andamento dei prezzi negli Stati Uniti ha mostrato un’inflazione in crescita dello 0,6% sul mese precedente, mostrando la crescita più forte degli ultimi otto anni e mezzo.
Ciò nonostante il dato non smentisce la previsione della Fed che indica che la crescita dell’inflazione sarà passeggera, e che quindi non c’è bisogno di alzare i tassi.

Sul fronte della crescita negli USA  c’è stata molta euforia grazie alle vendite al dettaglio salite del 9,8%,l’aumento più consistente dal maggio dell’anno scorso ed il dato sulle richieste di sussidio di disoccupazione, sceso a 576mila contro una media delle previsioni degli economisti di 710mila.

Salgono le Borse asiatiche, grazie anche ai dati sul commercio internazionale della Cina che mostrano una forte ripresa.
Inoltre in Cina il Pil del rimo trimestre è cresciuto al ritmo record del 18,3%. Questo dato conferma che la seconda economia del mondo marcia a buon ritmo verso una ripresa consolidata.

– Il dollaro è stabile ed è scambiato contro l’euro a 1,196.

– L’oro è in rialzo a 1.765 dollari l’oncia.

– Il Brent è scambiato a 67 dollari al barile (+0,1%), il Wti a 63,5 dollari (+0,1%).

Alla prossima settimana!

Se hai delle domande e vuoi approfondire le tematiche trattate non esitare a contattarmi.

Emanuele Lusso

Grafico dell’andamento dei principali listini azionari dell’ultima settimana:

👉🏻Vuoi rimanere sempre aggiornato sui fatti finanziari più rilevanti della settimana appena trascorsa?Iscriviti a questa newsletter!http://tiny.cc/IscrivitiOra