L’IMPORTANZA DI ESSERCI – Lo sai che il denaro è una forma di gratitudine?

WEEKLY NEWS FINANZA DI LUSSO N. 68

 

Forse è l’età che avanza, forse è la primavera, forse è che si vede la luce in fondo al tunnel del covid. Diciamo che è un mix di emozioni che ci permette di fermarci e pensare all’importanza di esserci.

L’importanza di stare, di ascoltare, di farsi attraversare dalle emozioni.
Esserci davvero con il corpo e la mente e vivere appieno le cose che ci accadono.

Viviamo una vita distratta, continuamente interrotti da pensieri e sollecitazioni virtuali di altre persone che spesso neanche conosciamo.

Tutti cercano di attirare la nostra attenzione ed il risultato è spesso una frammentazione di risorse, un perdersi in migliaia di pensieri, non dare la giusta dignità a noi e alle persone e alle cose per noi importanti.

Questo è davvero quello che conta, trovare il proprio perché, ciò che conta per se e per le persone con cui si vuole stare, con cui si vuole condividere il proprio futuro.

Esserci oggi ma pensare anche a come saremo insieme a loro domani.

Quali saranno i desideri, le emozioni, le vite che vorremo vivere.

Questo discorso potrebbe essere frutto di un dialogo tra amici, tra il medico ed un paziente, tra una coppia che si vuole bene.

Ma invece a me capita di parlarne con i miei clienti.

Ecco cosa accade quando si fa pianificazione finanziaria. Non si parla di denaro ma si indagano tutte le emozioni più profonde.

Interrogarsi su chi si è, dove si sta andando, chi si vuole accanto, e soprattutto perché si fa quello che si sta facendo.

Il denaro viene dopo, è uno strumento che ci aiuta a realizzare il nostro perché, è la forma di gratitudine per il nostro impegno quotidiano che ci permette di godere con serenità dell’emozione di esserci.
Immaginare il proprio futuro senza distrazioni e investire tutte le risorse affinché sia esattamente migliore di come lo stiamo immaginando.

MERCATI FINANZIARI

Settimana positiva, quella appena trascorsa per i mercati finanziari, che continua a sottostare a un “tira e molla” delle Banche centrali sul tema dell’inflazione.
La Fed, infatti, dopo aver confermato per mesi che il fenomeno inflazionistico sarebbe stato soltanto un fenomeno transitorio, nella persona del vicepresidente Richard Clarida ha ammesso che nei prossimi meeting il board della banca centrale potrebbe iniziare a discutere un possibile ridimensionamento degli stimoli. Anche l’altro vicepresidente, Randal Quarles, ha detto che la discussione potrebbe riguardare una riduzione del programma di acquisti di bond, che viaggia al ritmo di 120 miliardi di dollari al mese, soldi che la Fed stampa e inietta nel sistema economico americano. Non è stato fatto cenno per ora a possibili rialzi dei tassi.

Allo stesso tempo tutti i listini salgono nella convinzione che gli Usa guideranno la ripresa mondiale poiché Biden si appresta a presentare un budget da 6.000miliardi di dollari per il 2022. Sale il dollaro e salgono i rendimenti dei Treasury Usa. Marcia indietro dell’oro.

Le Borse asiatiche, proprio per le indiscrezioni sul probabile aumento della spesa pubblica Usa, sono state in rialzo per sette giorni consecutivi con gli investitori sempre più convinti che gli Stati Uniti guideranno il mondo fuori dalla pandemia da Covid.

La previsione di un’accelerazione della crescita economica globale ha spinto il petrolio a quotazioni che non toccava da oltre due anni. Il Brent è salito dello 0,4% a 69,8 dollari al barile, Wti a 67,1 dollari (+0,4%).

Il dollaro recupera terreno dopo i recenti ribassi con il cambio con l’euro a 1,218.

In Europa si è riunito il Consiglio europeo formato dai capi di Stato e di governo dell’Unione, che ha discusso di Covid (passaporto verde per gli spostamenti di questa estate), di ambiente e di relazioni con la Gran Bretagna, ma sicuramente una parte importante della riunione è stata dedicata all’aggressione operata dalla Bielorussia che ha dirottato con la forza nell’aeroporto della sua capitale, Minsk, un volo Ryanair partito da Atene e diretto a Vilnius (Lituania). A Minsk gli agenti hanno arrestato un passeggero, il giornalista Roman Protassevich, oppositore del regime bielorusso, prima di fare ripartire l’aereo.
Intano in Italia, dopo i mesi più duri delle restrizioni, si vede uno spiraglio di luce Bianca. Da lunedì 31 maggio, Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna passano in area bianca e la stagione estiva, con tutto il suo indotto turistico, ha buone premesse di ripartire anche grazie al ritmo sostenuto dei vaccini.

Alla prossima settimana!

Se hai delle domande e vuoi approfondire le tematiche trattate non esitare a contattarmi.

Emanuele Lusso

Grafico dell’andamento dei principali listini azionari dell’ultima settimana:

👉🏻Vuoi rimanere sempre aggiornato sui fatti finanziari più rilevanti della settimana appena trascorsa?
Iscriviti a questa newsletter!