Protezione del patrimonio e pianificazione successoria

Hai dedicato tempo e impegno a creare il tuo patrimonio. Hai mai pensato a come proteggerlo?

Spesso proteggere ciò che hai ottenuto è impegnativo quasi quanto conquistarlo.

Il patrimonio ottenuto con il tuo impegno, già tassato e rendicontato, è minacciato da molteplici parti.

Inflazione

Ogni giorno il denaro perde valore. Gli interessi dati dalle banche sono ai minimi storici, ma non le spese di gestione. Inoltre l’inflazione nell’area euro ha recentemente superato il 3%.

Sommando tutto questo, un decimo del tuo patrimonio si volatilizza ogni 3 o 4 anni circa.

 

Problemi con persone terze

I rapporti con i familiari e con gli ex familiari non sempre sono rosei. In base alla legislazione corrente non è impossibile per alcuni di loro avanzare pretese sul tuo patrimonio. Pretese che possono portare a lunghe diatribe legali che potresti anche non vincere.

 

Prelievi forzosi

Il paese in cui viviamo, purtroppo, non sta attraversando un periodo economicamente florido.

Le spese sono alte ed in crescita, i fondi a disposizione limitati. Non è impensabile che in tempi non troppo lontani si verifichi un altro prelievo forzoso come quello del 1992.

 

Pianificazione successoria

Forse hai già scelto a chi lasciare il tuo patrimonio o la tua impresa. Una persona di cui ti fidi e che hai valutato attentamente. Purtroppo la legislazione potrebbe interferire con la tua volontà e destinare il tuo lascito a persone diverse.

Per ognuna di queste situazioni esistono diverse soluzioni, tutte ovviamente assolutamente legittime. Se vuoi sapere di più su come proteggere il tuo patrimonio, contattami!