
20 Mag Per la tua pensione su chi vuoi puntare? Su te stesso o sullo stato?
Come imprenditore sei abituato a gestire i rischi della tua impresa. Ma come ti prendi cura dei rischi che riguardano la tua sfera personale?
Ricordi la Favola della cicala e della formica di Esopo?
Dopo un’estate trascorsa a cantare, in inverno la cicala vagava per i campi in cerca di cibo. Mentre la formica laboriosa – che in estate aveva messo da parte le provviste – stava tranquilla nel suo riparo.
Come hai già capito, la stagione invernale corrisponde al periodo del ritiro dal lavoro.
Per arrivare a questo momento preparati come l’astuta formica, puoi contare su un valido strumento finanziario.
La previdenza complementare.
Oltre al primo pilastro…
Purtroppo, la situazione nel nostro Paese non è delle migliori. Lo sappiamo tutti.
L’età per lasciare il lavoro aumenta tutte le volte. Mentre la possibilità di ottenere una rendita adeguata all’impegno e ai contributi versati diventa sempre più remota.
Così come altri imprenditori, quando ti ritirerai dal lavoro, lo Stato ti erogherà un certo contributo mensile, detto primo pilastro.
Ridotto nel corso degli anni, tale contributo ti fornirà soltanto una tutela di base.
Ecco perché il mio consiglio è quello di non scommettere sullo stato, bensì su di te.
E optare per strumenti in grado di offrirti una interessante via di uscita, come la previdenza complementare.
Un cassetto integrativo che rappresenta ti offre un secondo pilastro. Un paracadute di sicurezza sempre più necessario.
… un modo per ottimizzare i tuoi profitti
Quando aiuto i miei clienti a trovare la soluzione di previdenza completare più adatta a loro, parto da 3 suggerimenti che voglio condividere anche con te.
- Comincia il prima possibile a pensare alla tua previdenza complementare.
Anche piccoli investimenti possono contribuire – nel tempo – a farti raggiungere un capitale adeguato alle tue esigenze future.
- Parti dalla fine.
Quale pensi sia il capitale che ti servirà una volta ritirato dal lavoro?
È difficile rispondere ora a tale domanda. Ma come imprenditore sai che è importante definire il tuo obiettivo fin dall’inizio.
- Osa e ribilancia.
Se sei lontano dall’età in cui ti ritirerai dal lavoro puoi investire in strumenti finanziari che – nel tempo – danno maggior crescita. Poi, man mano che il momento X si avvicina, puoi passare a comparti più conservativi.
Non aspettare che sia troppo tardi. Predisponi fin da ora il tuo piano di previdenza complementare. Contattami!