
27 Mag D come Dividendi – Guida di sopravvivenza al mondo finanziario
Dividendi, tutti ne parlano, ma cosa significa? Scoprilo nel primo dizionario che traduce il #finanziarese in Italiano (corrente)!
Come sai, alla fine di ogni periodo di attività, le società che hanno guadagnato degli utili possono scegliere come utilizzare questo capitale.
Possono re-investire il rendimento ottenuto, senza versare alcun contributo ai loro soci azionari. Oppure, distribuire una quota del profitto ai loro azionisti.
Come hai già capito, il dividendo corrisponde proprio a questa porzione di guadagno.
Non sempre un dividendo immediato è la scelta giusta
Esistono azioni e società che non prevedono l’erogazione di dividendi.
E altre che, seppur potrebbero staccare questo tipo di cedole, scelgono di non farlo. Almeno, non subito.
Come mai? Perché esistono tanti altri aspetti da valutare.
Il periodo storico. L’andamento del mercato. Gli investimenti strategici che richiedono all’azienda una certa liquidità.
Come dico spesso ai miei clienti, nel mondo finanziario è fondamentale saper attendere, per fare in modo che i tuoi investimenti abbiano il tempo di maturare.
D’altronde – alle volte – vale il detto: “Meglio un uovo domani che una gallina oggi”!
La vera opportunità è quella che non sfugge
Ci hanno abituati a considerare opportunità quelle occasioni che, se non vengono colte il prima possibile, si perdono per sempre.
In realtà – quando si tratta del tuo patrimonio personale – le regole del gioco si ribaltano.
Non è detto che sia meglio avere tutto il tuo capitale sempre a disposizione. E non è detto che convenga avere una distribuzione di interessi e dividendi tutti gli anni.
Anzi, investire il tuo capitale e lasciarlo fermo per orizzonti temporali più lunghi rispetto a quelli canonici – spesso a brevissimo tempo – può risultare molto vantaggioso.
Sia in termini di ricavi finali, sia in termini di benefici fiscali.
Tempo, opportunità, occasioni = Pianificazione.
Tutto questo funziona solo quando alla base dei tuoi investimenti c’è una buona pianificazione finanziaria. E, per realizzarla, occorre un metodo strutturato, studiato per soddisfare le tue esigenze e realizzare i tuoi desideri.
Come FRAME, il metodo consulenziale e personalizzato che ho creato per aiutarti a pianificare correttamente il tuo patrimonio e raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali.
Se vuoi saperne di più sul mio metodo e vuoi scoprire come ottenere il massimo dai tuoi dividendi, contattami!