
25 Lug F come Fisco – Guida di sopravvivenza al mondo finanziario
Fisco, tutti ne parlano, ma cosa significa? Scoprilo nel primo dizionario che traduce il #finazierese in Italiano (corrente)!
Fisco, ma anche Agenzia delle entrate, del demanio, del territorio, delle dogane… Puoi chiamarlo in vari modi, ma il significato non cambia.
Il fisco è quella parte dell’amministrazione dello Stato che si occupa di imporre e riscuotere le tasse.
E tu – come imprenditore – quali strumenti puoi utilizzare per avere delle agevolazioni ed evitare di pagare tutte le imposte che dilapidano il tuo patrimonio personale e aziendale?
Fortunatamente, ne esistono diversi!
Meno tasse per te
Per sfuggire alla morsa sempre più forte del fisco, puoi indirizzarti verso alcune tipologie di investimento come:
- Gli assicurativi finanziari
Si tratta di polizze che uniscono l’aspetto assicurativo a quello finanziario. Ti offrono la possibilità di investire la tua liquidità, proteggendola dall’inflazione. Inoltre, ti offrono la miglior ottimizzazione fiscale in quanto, in caso di successione, non sono soggette ad imposta e ti permettono di maturare degli interessi.
- La previdenza complementare
Se scegli di destinare parte del tuo capitale a fondi integrativi puoi godere di imposte più favorevoli rispetto alla maggior parte delle altre forme di risparmio finanziario.
- I Piani Individuali di Risparmio
Sono strumenti di investimento di medio o lungo periodo che ti assicurano un trattamento fiscale agevolato e possono essere esenti da tassazioni, come quella sulla successione e quella sui capitali.
Meno tasse per la tua azienda
Esistono soluzioni finanziarie che ti permettono di ottenere un risparmio fiscale anche per la tua azienda!
Ad esempio, puoi optare per:
- Il welfare aziendale
Se introduci benefit e servizi che migliorano il benessere dei tuoi collaboratori – esenti da imposizioni fiscali e contributive – puoi ottimizzare il tuo capitale e cogliere numerose opportunità di detassazione e decontribuzione.
- Il Trattamento di Fine Mandato
È uno strumento che offre notevoli vantaggi fiscali sia per la tua azienda sia per chi lo riceve, visto che rappresenta un costo deducibile ed è soggetto a tassazione separata.
Oppure, puoi beneficiare di privilegi fiscali e finanziari riservati a particolari tipologie di società.
Vuoi saperne di più su questi strumenti e scoprire come preservare il tuo patrimonio personale e aziendale dalle grinfie del fisco?