Rapporti banche imprenditori il ruolo del consulente finanziario

Le banche guardano al loro interesse. Tu a quello della tua impresa. E anche io!

Da imprenditore, come definiresti il rapporto con la tua banca?

“Due poli opposti, spesso in conflitto”. È questo il modo in cui molti imprenditori come te mi descrivono i propri rapporti con le banche.

Relazioni che fin dall’inizio, oppure con il tempo, sono diventate difficili, distaccate, dissimulate.

Fortunatamente, però, esiste una figura in grado di farsene carico in tua vece per gestire al meglio questi rapporti, liberandoti da inutili seccature: il consulente finanziario.

Un intermediario super partes

Ogni giorno hai a che fare con la banca oppure – come molti degli imprenditori che seguo – con più banche. In diversi casi, infatti, per far crescere il tuo business può essere vantaggioso intrattenere rapporti con molteplici istituti di credito.

Soprattutto in situazioni come questa, il supporto del giusto consulente finanziario può fare la differenza.

E non solo perché – in quanto professionista neutrale e indifferente rispetto agli interessi della banca – può consigliarti la soluzione davvero più adatta per la tua azienda.

Ma anche perché può aiutarti ad analizzare i costi finanziari dei conti correnti e a limitare gli importi che sono custoditi al loro interno…

…Per prevenire ed evitare spiacevoli sorprese come il famoso Bail in, l’intervento dei correntisti per assorbire le perdite di una banca in difficoltà.

Un consulente dalla tua parte

Come consulente finanziario, il mio compito è anche quello di analizzare il reale fabbisogno di liquidità della tua azienda in modo da pianificare e organizzare il tuo surplus in investimenti strategici. 

Diversificando e distribuendo il tuo patrimonio su diversi orizzonti temporali – sia nel medio che nel lungo periodo – per rispondere alle future necessità di cassa della tua impresa.

Perché, come sai, il domani del tuo business dipende in gran parte da come oggi pianifichi le tue risorse.

Ma non solo!

Condividendo il portafoglio della tua azienda, sarò al tuo fianco per individuare le alternative più proficue – rispetto, ad esempio, all’anticipo su fatture e ai fidi delle banche – che spesso hanno costi elevati.

In che modo? Sfruttando la liquidità già investita o attraverso strumenti finanziari studiati appositamente per soddisfare le esigenze specifiche della tua impresa!

Cerchi un consulente di fiducia in grado di semplificare i tuoi rapporti con le banche e farti ottenere il massimo per la tua azienda? Contattami!