
01 Feb Destinazione TFR: se il dipendente cambia idea… Più vantaggi per la tua azienda!
I tuoi dipendenti hanno diritto – anche dopo anni – di modificare la destinazione del proprio TFR e di versarlo in un fondo pensione. Ma questo non rappresenta un problema…
Perché la tua azienda può trarre interessanti benefici da questa scelta!
Come consulente finanziario specializzato in servizi per imprese, mi trovo spesso davanti a imprenditori che – come te – vivono una situazione di questo genere.
La domanda che mi pongono più frequentemente è: Quali sono i miei obblighi e, se ci sono, quali le opportunità per il mio business?
Dal momento in cui il nostro Stato incentiva le imprese che spingono i lavoratori a versare il TFR nei fondi pensione – siano essi privati o di categoria – la tua azienda può sfruttare positivamente questa occasione!
Perché per ogni dipendente che devolve il TFR in un fondo, hai diritto a una riduzione del costo del lavoro e altri vantaggi a livello fiscale e contributivo.
In più, non sarai tenuto a versare il TFR pregresso nel fondo, né integramente né velocemente. Ne avrai la facoltà, ma non sarà un tuo dovere.
Infatti, l’unico tuo obbligo sarà trasferire nel fondo il TFR maturando, ossia la quota di TFR che il dipendente matura ogni mese da quel momento in poi.
E per quanto riguarda le anticipazioni?
Come puoi vedere nel video, qualora il tuo collaboratore decidesse di compiere il passaggio da TFR in azienda a TFR nel fondo… potresti liberarti anche di questo vincolo!
Sono già tanti gli imprenditori come te che si sono affidati alla mia esperienza per ottenere il massimo da questa situazione.
Se anche tu vuoi scoprire come assicurare alla tua impresa i migliori benefici che derivano dal trasferimento del TFR dei tuoi dipendenti, Contattami!