Tenere il TFR in azienda è un investimento o un debito per la tua impresa?

Tenere il TFR in azienda è un investimento o un debito per la tua impresa?

Da consulente finanziario – specializzato in servizi per le imprese – ogni giorno supporto imprenditori come te nella gestione del TFR aziendale.

Per questo voglio farti una domanda: secondo te, tenere il TFR dei tuoi dipendenti a bilancio, rappresenta un’opportunità o un debito per la tua impresa?

Come puoi vedere nel video, la risposta giusta è la seconda: rappresenta un debito previdenziale… E anche molto oneroso!

La nostra normativa prevede che le PMI con meno di 50 lavoratori al 2007 possano conservare a bilancio il TFR dei dipendenti.

In questo caso – quindi – la scelta spetta ai tuoi collaboratori: possono decidere se tenere il Trattamento di Fine Rapporto in azienda oppure destinarlo in un fondo privato o di categoria.

Le aziende con più di 50 dipendenti al 2007, invece, sono obbligate a versare il TFR dei dipendenti al Fondo di Tesoreria dell’INPS.

➡ Se la tua impresa conta fino a 49 collaboratori e i tuoi dipendenti hanno scelto di lasciare il TFR all’interno della tua azienda, potresti considerare questa somma di denaro una sorta di finanziamento

In realtà – purtroppo – non è così.

Come mai?

Perché si tratta di una cifra che:

  • Cresce nel tempo, aumenta di mese in mese
  • Obbliga la tua impresa a farsi carico di costi aggiuntivi, legati alle spese di rivalutazione dell’inflazione

Evitare che tu e la tua azienda sosteniate questi costi superflui fa parte del mio lavoro.

Ed è per questo che innumerevoli imprenditori si sono già affidati a me per gestire in modo ottimale il TFR dei propri dipendenti e godere di interessanti benefici!

Vuoi scoprire come trasformare il TFR in un vantaggio competitivo per la tua impresa? Contattami!