
21 Apr Rivalutazione del TFR: una soluzione finanziaria per dimenticarti dei costi dell’inflazione
9,97%. Sembra la percentuale di una promozione rivolta agli imprenditori.
In realtà, è il tasso di rivalutazione del TFR che molti imprenditori come te hanno dovuto sborsare nel 2022 per ogni dipendente.
Come sai il TFR – la somma di denaro che dovrai corrispondere a ogni dipendente alla fine della vostra collaborazione – è pari al 7,41% della retribuzione dei tuoi dipendenti.
A questa cifra devi però aggiungere, se conservi il TFR dei tuoi collaboratori all’interno della tua azienda, il costo della rivalutazione annua.
Come mai?
Perché il TFR rappresenta, a tutti gli effetti, un debito che la tua impresa ha nei confronti dei propri dipendenti.
E, come la maggior parte dei debiti, per saldarli bisogna versare anche gli interessi.
Gli interessi da pagare sul TFR vengono stabiliti direttamente dal nostro Codice Civile e sono pari al 1.5% più il 75% del tasso d’inflazione annuo.
Il 2022 è stato un anno nero per l’inflazione… tanto che la rivalutazione del TFR che molte aziende come la tua hanno dovuto pagare è stata del 9,97%!
Questo significa che – per ogni dipendente che conserva il proprio TFR all’interno della tua azienda – hai dovuto pagare circa il 10% del TFR in più.
Una rivalutazione estremamente costosa… uno spreco che puoi evitare!
Come consulente finanziario specializzato in servizi per le imprese, ogni giorno supporto imprenditori come te nell’identificare le strategie finanziarie più adatte al conseguimento dei propri obiettivi.
Come già sanno gli imprenditori che hanno scelto di affidarsi a me, esiste un’alternativa al dover sostenere simili oneri finanziari per i dipendenti.
Impostare una PPA: una Pianificazione Previdenziale Aziendale.
In questo modo anziché doverti far carico dei costi fissi legati alla rivalutazione del TFR, potrai utilizzare questi fondi in altre attività che possano portare un 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 alla tua impresa.
Ad esempio, compiendo 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 su nuove attrezzature oppure valutando alternative – anche sul medio e lungo periodo – che possano portare 𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 alla tua azienda.
Non lasciare che il TFR dei tuoi dipendenti diventi un peso. Scopri i vantaggi di una Pianificazione Previdenziale Aziendale. Contattami!