isk management personale: mitigare i rischi per un futuro sereno

Risk management della tua vita: i rischi non sono tutti uguali.Insieme possiamo mitigarli tutti, con soluzioni su misura!

Da imprenditore sei abituato ad applicare il risk management alla tua impresa. Io ti propongo di applicarlo anche alla tua persona.

Come mai?

Perché ogni giorno, oltre ai rischi professionali, potresti imbatterti in rischi personali che potrebbero condizionare la tua vita e quella della tua famiglia.

Rischi di natura diversa che – insieme – possiamo mappare, quantificare e mitigare.

Il quadrante del risk management

Nella mia lunga esperienza da consulente finanziario, ho incontrato quattro principali categorie di rischi.

1. I rischi di bassa gravità e bassa frequenza

Si tratta di eventi rari e – nella maggior parte dei casi – facilmente gestibili come piccole slogature, sporadici day hospital, oppure guasti alla TV o al frigorifero.

Sono eventi così contenuti… che puoi affrontarli agilmente.

2. I rischi di bassa gravità e alta frequenza

Sono situazioni che non impattano in modo significativo sulla tua vita, ma che possono succedere più frequentemente.

Ad esempio: piccoli furti domestici, la rottura del vetro del cellulare o delle tubature, fenomeni elettrici lievi o leggere contusioni.

Qui il consiglio è quello di cercare di ridurre il rischio.

3. I rischi di alta gravità e alta frequenza

Rappresentano le scelte di vita in cui sei consapevole dei pericoli che corri. Come decidere di scalare il K2, costruire una casa sull’argine di un fiume oppure, per assurdo, guidare bendato.

Per questi tipi di situazioni, la soluzione è evitare di compiere l’azione pericolosa, azzerando così il rischio.

4. I rischi di alta gravità e bassa frequenza

Sono i rischi peggiori: perché basta che si realizzino una sola volta per cambiare drasticamente la tua vita.

L’improvvisa invalidità, la perdita dei risparmi, incendi, alluvioni o terremoti sono solo alcuni esempi.

Davanti a queste situazioni, la scelta più vantaggiosa diventa trasferire il rischio. Come?

Attraverso i giusti strumenti finanziari e assicurativi, quelli in grado di garantire un futuro sereno a te e alla tua famiglia.

Se li vuoi identificare e applicare, io posso aiutarti!

Sfrutta i principi del risk management per proteggere il tuo domani. Contattami per mappare i tuoi rischi specifici e trovale le soluzioni più adatte a te e alla tua famiglia!