Pianificare la tua pensione

C'è una buona notizia: si chiama "rischio di lunga vita".

Vivremo più a lungo e anche in buona salute. Si tratta di uno dei rischi più concreti del nostro secolo. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità a livello planetario il valore medio della vita delle persone è di 71,5 anni. In Italia si superano gli 83 anni per gli uomini e gli 86 anni per le donne. Se vivremo di più avremo bisogno di più risorse mentre le ultime riforme previdenziali italiane hanno cambiato, in peggio, il calcolo per gli assegni pensionistici. Queste informazioni ti fanno capire quanto sia importante analizzare fin da subito la tua situazione previdenziale (servizio di analisi previdenziale) e cominciare a costruirsi una pensione integrativa (fondo pensione e previdenza complementare). Fare una buona pianificazione previdenziale è alla base della pianificazione finanziaria per affrontare il futuro con serenità

Vuoi maggiori informazioni su come pianificare il tuo piano di pensione integrativa?

    Accetto la Privacy Policy